Benvenuto nella mia piattaforma di formazione in Project Management

Sono Massimoluigi Casinelli, consulente e formatore con oltre trent’anni di esperienza nella gestione di progetti complessi, in particolare nei settori dell’ingegneria e delle costruzioni.

Ho realizzato questi corsi per offrire strumenti professionali, concreti e applicabili sul campo.

Per approfondimenti, articoli e contenuti extra puoi visitare il mio sito personale: www.casinelli.net

In questo spazio formativo su iSkilled, una piattaforma LMS evoluta e sicura, troverai corsi progettati per offrire un apprendimento pratico, orientato ai risultati e fondato su metodologie professionali di Project Management.

I miei corsi sono pensati sia per professionisti esperti, sia per laureati e giovani tecnici che desiderano acquisire competenze oggi indispensabili in ambito tecnico e gestionale.

Attraverso video-lezioni on demand e materiali di approfondimento, potrai sviluppare un approccio operativo e sistemico, applicabile sin da subito nella gestione dei progetti.

Grazie a iSkilled, avrai:

- Accesso illimitato 24/7 ai contenuti,
- Fruizione protetta su piattaforma sicura,
- Transazioni garantite.

L’intero programma è stato progettato per offrire una formazione completa e coerente, basata su un disegno formativo ben articolato che riflette le aree di competenza fondamentali del Project Management.

Il Master “Project Management e Control” ne rappresenta il perno: un percorso strutturato e integrato che affronta in modo sistematico tutte le componenti della gestione progetti — dalla pianificazione al controllo, dalla gestione degli stakeholder ai contratti e ai rischi — offrendo una visione completa e operativa del ciclo di vita del progetto.

I corsi tematici approfondiscono in modo mirato ciascuna delle principali aree di competenza:

Ogni corso fornisce competenze operative e concettuali complete in un ambito specifico, mantenendo coerenza e continuità con il disegno formativo generale.

Presentazione del Percorso Formativo in Project Management
Di seguito troverai un video introduttivo che ti guiderà nella scelta del percorso più adatto alle tue esigenze.

Potrai scegliere tra:

  • il corso completo sulle metodologie e tecniche di Project Management e Control;
  • cinque corsi specialistici dedicati ad aree chiave della gestione dei progetti, per acquisire competenze specifiche e avanzate. 
Tramite questo video introduttivo potrai trovare il percorso formativo più adatto alle tue esigenze. 

Se hai bisogno di consulenze personalizzate oppure se sei un'azienda che cerca soluzioni personalizzate puoi contattarmi direttamente.

Per richieste o consulenze personalizzate, puoi scrivermi direttamente:





1. Master Project Management e Control (25 ore)
Percorso completo e strutturato sulla gestione operativa dei progetti complessi.
Copre la pianificazione tecnica (WBS, CBS, CPM), il controllo economico-finanziario (budget, cash flow, EVM), la gestione delle modifiche contrattuali e dei rischi.
Ideale per chi cerca una formazione completa, integrata e operativa

2. Principi Essenziali di Project Management e Gestione Stakeholder (4 ore)
Approfondisce i fondamenti della disciplina e il ruolo degli stakeholder nei progetti complessi.
include l’analisi delle strutture organizzative e la figura del project manager.
Perfetto per neolaureati e giovani professionisti.

3. Pianificazione, Scheduling e Controllo del Progetto (10 ore)
Tecniche e strumenti avanzati per il controllo economico-finanziario.
include metodi di stima, classificazione dei costi, formulazione del budget, pricing e controllo durante la fase esecutiva.
Un corso fondamentale per chi vuole acquisire competenze tecniche solide nella pianificazione e nel controllo dei tempi di progetto.

4. Stima, Budget e Controllo Costi del Progetto (10 ore)
Tecniche e strumenti avanzati per il controllo economico-finanziario.
include metodi di stima, classificazione dei costi, formulazione del budget, pricing e controllo durante la fase esecutiva.
Ideale per acquisire le competenze per gestire budget e un rigoroso controllo dei costi durante la fase esecutiva.

5. Earned Value Management per il Controllo delle Performance (4 ore)
Applicazione avanzata della metodologia EVM per monitorare tempi, costi e performance.
Approfondisce il processo di project control, le tecniche di misurazione dell'avanzamento fisico più efficaci per tenere sotto controllo le diverse tipologie di attività e la spiegazione di tutte le formule della tecnica EVM, con lo svolgimento di un esercizio completo.
Indicato per chi vuole raggiungere un livello avanzato nelle tecniche di project control e monitoring.

6. Scope, Contract e Risk Management: strategie e strumenti per la gestione efficace di rischi e contratti nei progetti (5 ore)
Strategie e strumenti per gestire efficacemente modifiche contrattuali, gestione contrattuale e rischi.
Perfetto per chi si occupa di aspetti contrattuali, approvvigionamenti (procurement) e mitigazione dei rischi in ambienti complessi.

Buona formazione!

Listino corsi (valido dal 1° maggio 2025)
I prezzi indicati sono da intendersi IVA esclusa.

È previsto uno sconto per utenti privati.
Di seguito i prezzi aggiornati (IVA esclusa):


Master Project Management e Control (25h)

Prezzo pieno: € 1000 → € 850 (-15%)

Principi Essenziali di PM e Gestione Stakeholder (4h)

Prezzo pieno: € 160 → € 150 (-5%)

Pianificazione, Scheduling e Controllo del Progetto (10h)

Prezzo pieno: € 450 → € 400 (-10%)

Stima, Budget e Controllo Costi del Progetto (10h)

Prezzo pieno: € 450 → € 400 (-10%)

Earned Value Management per il Controllo delle Performance (4h)

Prezzo pieno: € 200 → € 190 (-5%)

Scope, Contract e Risk Management (5h)

Prezzo pieno: € 250 → € 240 (-5%)


Condizioni personalizzate sono disponibili per aziende, anche per percorsi in aula o in diretta streaming.

Per richieste aziendali o personalizzazioni: m.casinelli@casinelli.net